Storico tedesco. Conseguita la laurea in Storia a Gottinga nel 1819, fu assunto
presso la società storica fondata quello stesso anno per iniziativa di
H.F.K. von Stein, lavorando per la rivista della società. Nel 1823
divenne direttore della prestigiosa pubblicazione
Monumenta Germaniae
Historica, un'imponente raccolta di fonti della storia del Medioevo tedesco,
pubblicata dalla medesima società. Nel 1842 assunse anche la direzione
della Biblioteca reale di Berlino. Fu il primo ad applicare nella ricerca
storica delle fonti medioevali il metodo critico-filologico: curò
personalmente la pubblicazione delle opere degli storici dell'età
merovingia e carolingia sino al 23° volume dei
Monumenta. Tra le sue
opere figurano due imponenti biografie:
La vita del ministro barone von
Stein (1849-55);
La vita del feldmaresciallo conte N. von Gneisenau
(1864-69). Inoltre, insieme a H. Grotefend, curò la pubblicazione
(1843-47) delle opere di Leibniz (Hannover 1795 - Monaco di Baviera 1876).